Il degrado colpisce ancora: furti di biciclette sempre più frequenti. Le zone dove vanno tenute sottt'occhio
Questa città è una giungla
zip
In una città pianeggiante -ma trafficata- come Foggia, la biciclettta può rivelarsi un mezzo davvero comodo: Salta le code, non richiede carburante né tanto meno sforzo nel parcheggio. Se da una parte i lavori per la nuova pista ciclabile stanno effettivamente avendo un concreto impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini, dall'altra stanno migliorando anche la vita di ladri e piccoli vandali, che, grazie al numero crescente di velocipedi, si divertono a forare ruote, danneggiare i telai, o addirittura rubare i veicoli scassinando il lucchetto della catena o tagliando la stessa con delle cesoie. Ancora una volta Foggia si fa riconoscere per le sue inaccettabili condizioni di vita, dove non si può neanche più parcheggiare una bicicletta stando senza pensieri. Nell'ultimo mese, inoltre, i furti di biciclette stanno aumentando (proprio per il maggior traffico di bici): tra le zone più soggette ci sono sicuramente il Centro città, Rione Camporeale, Il quartiere C.E.P. e, immancabile, Candelaro. Una conseguenza negativa di questi fastidiosi eventi è sicuramente l'inutilizzo sempre maggiore delle rastrelliere pubbliche.
![]() |
Foggia, Una rastreliera pubblica inutilizzata per prevenzione di furti. |
Commenti
Posta un commento